È importante essere consapevoli dei potenziali rischi e delle complicazioni associate alle estensioni delle ciglia, tra cui i pidocchi delle ciglia. In questo articolo parleremo di cosa sono i pidocchi delle ciglia, di come si differenziano da altri tipi di acari e pidocchi, se le estensioni delle ciglia possono causare i pidocchi delle ciglia e quali sono i trattamenti da utilizzare in caso di pidocchi. Includeremo anche immagini per illustrare questi argomenti.
Cosa sono i pidocchi delle ciglia?
I pidocchi delle ciglia (noti anche come pediculosi ciliari) sono piccoli insetti che vivono sulla superficie della pelle intorno alle ciglia e alle sopracciglia. Si nutrono di cellule morte della pelle e di sebo, un olio naturale secreto dalle ghiandole cutanee. Il tipo più comune di pidocchi delle ciglia è chiamato pidocchio del pube o “piattola” perché all’ingrandimento assomiglia a una piccola piattola. Questi parassiti misurano 1-2 mm e possono essere visti solo con una lente d’ingrandimento o un microscopio. Tendono ad attaccarsi saldamente a singoli peli vicino alla base dove depongono le uova che si schiudono in ninfe dopo circa 7 giorni per poi raggiungere la maturità entro 2 settimane.
Pidocchi delle ciglia e acari
È importante notare che esistono tre tipi di parassiti umani: i pidocchi del capo (pediculus humanus capitis), i pidocchi del pube/corpo (pediculus humanus corporis) e gli acari delle ciglia (demodex follicularum). Sebbene tutti e tre i tipi vivano sull’uomo, ognuno di essi presenta caratteristiche diverse che li rendono unici l’uno dall’altro:
- Pidocchio della testa – Questo tipo di pidocchio vive principalmente nel cuoio capelluto, ma può diffondersi facilmente attraverso gli indumenti condivisi, come cappelli o spazzole per capelli; si nutre di sangue più volte al giorno, causando una sensazione di prurito e scaglie bianche nell’area del cuoio capelluto; in genere misura 3-4 mm di lunghezza.
- Pidocchio del pube/corpo – Questo tipo si nutre esclusivamente di sangue in parti del corpo come ascelle o zone inguinali; i sintomi includono prurito intenso e protuberanze rosse in prossimità delle aree infestate; questi parassiti misurano solitamente 1-3 mm di lunghezza.
- Acaro delle ciglia – Conosciuto anche come demodex follicularum, questa specie risiede tipicamente all’interno dei pori intorno alla zona degli occhi e si nutre dell’olio di sebo prodotto dalle ghiandole situate intorno a quelle stesse zone; a causa delle loro piccole dimensioni, che misurano 0,1-0,4 mm di lunghezza, è difficile per gli esseri umani individuarle senza utilizzare strumenti specializzati come microscopi o lenti d’ingrandimento.
Le extension per ciglia possono causare i pidocchi delle ciglia?
Anche se non è comunemente discusso tra i professionisti della bellezza quando si parla di estensioni delle ciglia, c’è comunque un rischio associato all’applicazione troppo frequente o alla manutenzione non corretta delle stesse. Questo potrebbe portare a un’epidemia di pidocchi delle ciglia, anche se nel tempo sono stati segnalati casi molto rari. Poiché sempre più persone sono consapevoli di quanto possano essere pericolose le ciglia se non vengono curate in modo adeguato, soprattutto quando si applicano quelle finte come le fibre sintetiche, è comunque buona norma, sia per le estetiste che per i clienti, mantenere standard di pulizia quando si ha a che fare con qualsiasi tipo di miglioramento artificiale degli occhi. Questo per evitare qualsiasi problema in futuro, quindi controllate sempre i prodotti utilizzati e assicuratevi che l’ambiente rimanga sterile durante il processo stesso, indipendentemente dal fatto che si tratti di un ambiente domestico o di un salone.
Come eliminare i peli delle ciglia?
Se si sospetta di essere affetti da pidocchi delle ciglia, si raccomanda di recarsi immediatamente da un oculista specializzato nel trattamento di tali patologie per una diagnosi corretta, una conferma e un piano di trattamento. A seconda della gravità del caso, potrebbe essere necessario prescrivere alcuni farmaci o creme topiche a seconda della situazione. Tuttavia, alcuni rimedi casalinghi si sono dimostrati efficaci come soluzioni alternative per coloro che non vogliono intraprendere la strada dei farmaci. Ad esempio, si ritiene che l’olio di tea tree sia un rimedio naturale per uccidere i parassiti e allo stesso tempo contribuire ad alleviare il prurito e il fastidio provocato dall’infestazione stessa. Ricordate però di controllare sempre due volte le etichette e di leggere gli ingredienti prima di applicare qualsiasi cosa direttamente sul viso, per garantire un uso sicuro. Inoltre, semplici pratiche igieniche come lavarsi regolarmente le mani, evitare il contatto con altre persone infette e lavarsi i denti due volte al giorno sono altamente incoraggiate per prevenire il ripresentarsi dei problemi, poiché il parassita si diffonde facilmente attraverso il contatto da persona a persona. Bisogna evitare di condividere oggetti e lavare regolarmente asciugamani e lenzuola per mantenere l’ambiente pulito e privo di potenziali infezioni che si diffondono all’esterno.
Lice per ciglia in immagini
Per una migliore comprensione visiva, ecco alcune immagini che ritraggono la condizione una volta che si è già sviluppata sia allo stadio di adulto che di ninfa:



Vedi gli altri argomenti sulle ciglia: