Il mascara è uno dei modi più semplici e veloci per far sembrare gli occhi più grandi, più luminosi e più svegli. Dai mascara allunganti alle formule volumizzanti, sono disponibili tonnellate di tipi diversi che possono aiutarvi a ottenere qualsiasi look desideriate. Ma perché usare il mascara? Quali sono i vantaggi?
Quali sono i diversi tipi di mascara?
Quando si tratta di scegliere un mascara, le opzioni disponibili sono molte. Ogni tipo ha una funzione specifica e una formula unica che darà alle ciglia risultati diversi. Alcuni dei tipi più popolari sono i mascara allunganti, che aggiungono lunghezza e volume; i mascara volumizzanti, che infoltiscono le ciglia; i mascara waterproof, che mantengono il look per tutto il giorno; i mascara curvature, che incurvano le ciglia per un effetto ancora più drammatico; i mascara primer, che preparano le ciglia prima dell’applicazione di altri prodotti; e mascara per le ciglia inferiori, studiati appositamente per le ciglia inferiori.

Perché usiamo il mascara?
Il mascara è una parte essenziale di qualsiasi routine di bellezza perché aiuta a mettere a fuoco gli occhi facendoli apparire più grandi, più luminosi e più svegli. Il mascara aiuta a mantenere le ciglia separate. Contribuisce inoltre a creare definizione intorno agli occhi aggiungendo profondità con il colore o la texture a seconda del tipo di prodotto utilizzato (ad esempio, nero o marrone). Inoltre, il mascara può essere utilizzato per far apparire le ciglia sottili o rade più folte o piene, pur mantenendo un aspetto naturale: un ottimo modo per valorizzare qualsiasi look di trucco degli occhi senza esagerare!
Come mettere il mascara: Guida passo passo
Mettere il mascara non è difficile, ma ci sono alcuni passaggi fondamentali da seguire per ottenere i migliori risultati possibili:
- Iniziate ad arricciare le ciglia con un piegaciglia, se lo desiderate: questo aiuterà ad aprire ulteriormente gli occhi una volta applicato il mascara!
- Se necessario, utilizzare un bastoncino di cotone imbevuto di struccante o di acqua micellare: questo passaggio è importante per rimuovere l’olio in eccesso dal contorno occhi, in modo che il mascara non si sbavi o si sfaldi durante l’applicazione.
- Applicate prima uno strato di mascara waterproof: in questo modo, per quanto possiate sfregare gli occhi durante il giorno (o la notte), non si staccherà!
- Poi passate alla formula normale (non impermeabile): questa vi darà più volume e lunghezza senza formare grumi, come invece tendono a fare le formule impermeabili.
- Utilizzare la bacchetta per rivestire le ciglia superiori dalla radice alla punta: iniziare dalla base delle ciglia e muoverla verso le punte con un movimento a zig-zag. Assicuratevi di prendere tutte le ciglia, anche quelle più piccole agli angoli degli occhi!
- Infine, utilizzate uno scovolino o una bacchetta più piccola, specifica per le ciglia inferiori: vi aiuterà a ottenere una definizione ancora maggiore senza dovervi preoccupare delle sbavature.
Quando applicare il mascara: Il momento migliore della giornata e la frequenza
Il momento migliore per applicare il mascara è subito dopo aver applicato il trucco degli occhi (ad esempio, ombretto e eyeliner). In questo modo, eventuali sbavature o errori commessi durante l’applicazione di altri prodotti non saranno visibili quando si aggiungerà il mascara. Per quanto riguarda la frequenza, la maggior parte dei truccatori consiglia di applicare due strati di mascara al giorno, uno al mattino e uno alla sera prima di andare a letto. Questo aiuterà a mantenere il vostro look fresco per tutto il giorno senza esagerare!
Come il mascara influisce sulle ciglia
Il mascara può avere effetti sia positivi che negativi sulle ciglia, a seconda della frequenza di utilizzo e del tipo di mascara scelto. Da un lato, indossare il mascara può farli apparire più lunghi, più spessi, più scuri e più pieni; dall’altro, se applicato in modo scorretto o troppo frequente, può causare la formazione di grumi o rotture che potrebbero portare a un assottigliamento nel tempo. Inoltre, l’uso troppo frequente di formule waterproof può anche seccare le ciglia, motivo per cui molti truccatori suggeriscono di alternare mascara normali e mascara waterproof, per evitare che diventino fragili o deboli a causa dell’uso eccessivo.

Il mascara è una parte essenziale di qualsiasi routine di bellezza perché aiuta a mettere a fuoco gli occhi facendoli apparire più grandi, più luminosi e più svegli. Ne esistono molti tipi diversi, dai mascara allunganti alle formule volumizzanti, in grado di regalare il look desiderato con pochi semplici passaggi! È importante ricordare che, come qualsiasi altra cosa usata in eccesso, i mascara devono essere applicati con parsimonia per non danneggiare le ciglia delicate nel tempo: qualche passata qua e là dovrebbe andare bene!