Tutorial per il Lash Lift fai-da-te

Se state cercando un modo per esaltare la vostra bellezza naturale senza dover spendere tempo e denaro in un salone, allora il lash lift fatto in casa potrebbe essere la soluzione perfetta per voi. Il lash lifts è un modo eccellente per dare alle ciglia un aspetto più lungo, più folto e più voluminoso. Con questa guida imparerete a fare un lash lift fai-da-te comodamente da casa vostra in pochi semplici passi.

Di cosa avete bisogno per fare il Lash Lift a casa?

Per realizzare un lash lift fai da te a casa, sono necessari alcuni materiali di base. Gli articoli più importanti sono il kit per la permanente delle ciglia, i cotton fioc, la bacchetta del mascara e le ciglia dolly (per una maggiore lunghezza). Inoltre, è meglio avere a portata di mano delle pinzette o delle forbici per la rifinitura e l’acconciatura, nonché delle gocce per gli occhi o uno struccante per occhi senza olio, se necessario. Infine, assicuratevi di avere a disposizione molto tempo per seguire correttamente tutti i passaggi di questa guida.

lash lift fai da te

Come ottenere un Lash Lift a casa?

Una volta raccolti tutti i materiali necessari, è il momento di iniziare il processo per ottenere il proprio lash lift fai da te! Ecco cosa dovete fare:

  1. Pulire le ciglia: Iniziate a pulire le ciglia da ogni traccia di sporco o detriti in eccesso usando un panno umido o un cotton fioc imbevuto di acqua tiepida (o di uno struccante per occhi privo di oli). In questo modo si evita che rimangano batteri che potrebbero causare un’infezione in seguito.
  2. Preparare il campo: Il prossimo passo è la preparazione del campo dove verranno sollevate le ciglia. Ciò significa trovare un posto comodo dove potersi sedere con una buona illuminazione, in modo da poter fare tutto correttamente senza distrazioni. Assicuratevi che tutti gli strumenti siano a portata di mano prima di iniziare!
  3. Applicare l’adesivo sulle ciglia: Estrarre un tubetto di adesivo dal kit e applicarlo lungo le palpebre superiori e inferiori, partendo dall’angolo interno verso l’esterno fino a raggiungere appena la metà (ci vorranno circa 5 minuti). Fate attenzione a non far entrare il prodotto negli occhi durante questa fase! Una volta terminato, se necessario, utilizzare pinzette o forbici per rifinire o acconciare le ciglia, ma solo dopo che l’adesivo si è completamente asciugato per non rischiare di danneggiare le ciglia delicate!
  4. Applicare la lozione permanente: Dopo essersi assicurati che l’adesivo si sia completamente asciugato, aprire il secondo tubetto, che contiene la lozione permanente. Applicare generosamente sulle palpebre superiori e inferiori, partendo dall’angolo interno fino a raggiungere appena la metà (anche in questo caso ci vogliono circa 5 minuti). Lasciare riposare il prodotto prima di procedere con la fase successiva!
  5. Applicare la lozione fissante: Aprire ora il terzo tubo contenente la lozione fissante. Applicare di nuovo generosamente sulle palpebre superiori e inferiori, partendo dall’angolo interno verso l’esterno fino a raggiungere appena la metà (occorrono circa altri 5 minuti). Lasciare riposare il prodotto prima di procedere nuovamente con la fase successiva!
  6. Pulire nuovamente le ciglia: Prima di applicare la lozione nutriente, effettuare un’ultima pulizia con un panno umido o un cotton fioc imbevuto di acqua tiepida (o di uno struccante per occhi privo di oli). In questo modo si rimuovono i residui lasciati dai precedenti prodotti utilizzati durante il processo, in modo che non interferiscano con i risultati desiderati una volta terminato!
  7. Applicare la lozione Nourish: Infine, aprire il quarto tubetto contenente la lozione nutriente. Applicare generosamente su entrambe le palpebre superiori e inferiori, partendo dall’angolo interno verso l’esterno fino a raggiungere appena la metà, impiegando altri 5 minuti circa, a seconda dello spessore/lunghezza delle ciglia dell’individuo da trattare oggi. Lasciate riposare il prodotto prima di procedere con l’ultimo passaggio; lasciatelo sugli occhi chiusi per 15-20 minuti al massimo, quindi eliminate delicatamente i residui dalla zona del viso e delle palpebre con un panno umido o con un cotton fioc imbevuto di acqua tiepida, se necessario… Il gioco è fatto!

È sicuro fare il Lash Lift a casa?

Sì, è sicuro fare un lash lift fai-da-te a casa, purché si seguano correttamente tutte le istruzioni e si adottino misure di sicurezza adeguate, come evitare il contatto dei prodotti utilizzati durante il processo con gli occhi, ecc. Inoltre, assicuratevi di non avere fretta durante la procedura, poiché una velocità eccessiva potrebbe portare a risultati indesiderati invece di quelli desiderati all’inizio del progetto, cioè lo sguardo lungo, folto e voluminoso delle ciglia che volevate ottenere oggi!!! Infine, consultate sempre prima un professionista per chiedere consiglio, che potrebbe essere in grado di fornire ulteriori indicazioni specifiche per la situazione affrontata dalla persona in questione. In generale, però, sì, è assolutamente possibile tentare di svolgere il compito da soli in modo sicuro ed efficace, con il risultato finale sperato prima di iniziare il viaggio!!!

Leggete anche questi post sul lash lift: